Ce n’era davvero bisogno? A quanto pare sì: sta per arrivare il nuovo Merlata Mall!

Sta nascendo tra Milano e Rho, nell’area adiacente a Expo-Mind.

Secondo quanto fa sapere il Gruppo, “il nuovo Merlata Mall si svilupperà su una superficie di circa 70mila mq, nel cuore del primo urban smart district milanese e sarà costituito da due futuristici edifici collegati tra loro, adiacenti al complesso residenziale Uptown e collegati grazie a un ponte pedonale con l’area Mind”. Nel dettaglio, saranno presenti 190 negozi, 40 ristoranti e bar, un Fresh Market, 10mila mq dedicati all'”intrattenimento innovativo e immersivo” e un cinema multiplex. “Il mall ospiterà una food court emozionale e una zona commerciale che si mixerà all’area deputata al tempo libero e al divertimento e proporrà un format inedito di fresh market oltre che viali e piazze dove passeggiare, intrattenersi e godere di proposte culinarie di ogni genere”.


E ancora: “Il Primo piano del mall sarà maggiormente focalizzato fashion con un posizionamento premium, grazie a show room esperienziali, store sperimentali e servizi esclusivi. Al secondo piano sarà situato un cinema multiplex di nuova generazione. Il nuovo polo avrà una vocazione non solo commerciale, ma rappresenterà il cuore pulsante dell’ampio complesso residenziale Uptown, ospitandointrattenimento, arte, cultura e servizi per i cittadini. Si aprirà verso l’esterno con un parco attrezzato in completa osmosi con le abitazioni circostanti, e sarà servito sia dalla metropolitana che dalla rete ferroviaria. Il sito è al centro di un’area che rappresenta l’area in maggior sviluppo all’interno della municipalità di Milano: tra il nuovo quartiere Stephenson e MIND, il distretto dell’innovazione posto nell’ex area Expo, che comprende lo Human Technopole, la futura sede dell’Università Statale e la nuova base dell’Ospedale Galeazzi”.

Per Ceetrus: “Il sito offrirà un’esperienza che va oltre lo shopping. Sarà un luogo fatto per divertirsi, stare insieme, scoprire sapori, seguire eventi, trovare ispirazione, far giocare i bambini. Un luogo in cui ognuno potrà trovare il proprio mondo e soddisfare i propri desideri; un progetto che guarda al futuro unendo innovazione, sostenibilità e massima attenzione al fattore umano”.
