“Un altro passo per contrastarlo“ ha dichiarato il direttore Galli.

Perché può essere utile questo nuovo isolamento? Per riuscire a tracciare i contagi e per ricostruire la storia epidemiologica di chi si è infettato.

Galli spera sopratutto di dare una risposta a come possa essere esistito un paziente zero, anche se forse questo numero zero non ha mai avuto sintomatologie…

Altro obiettivo fondamentale è lo studio di un vaccino e farmaci contro questo coronavirus, importante sarà dare una risposta al fatto che i bambini sembrino immuni.

La cosa assurda è che molti membri di questo team straordinario del Sacco siano ricercatori precari, speriamo che ci sia una volontà, con un caso come questo, di mettere al primo posto la ricerca e chi dedica la propria vita e professionalità a questo ambito fondamentale per la vita di tutti noi.

La Comunità Europea per ora ha stanziato 200 milioni per la ricerca di farmaci e vaccini contro il coronavirus.

Fonte notizie corriere.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: