
La scelta tra queste 2 opzioni
#milanononsiferma
#milanosiferma2mesi
sembra ancora poco chiara al nostro sindaco e a chi ci governa…
Mi rendo conto che questa emergenza sia assolutamente una novità per tutti, ma di certo non fa bene vedere cambiamenti continui in chi dovrebbe darci indicazioni sensate…
Il coronavirus è una influenza? C’è chi dice sì, c’è chi dice no, che con il 3,5% di mortalità rispetto all’1% di una normale influenza non possa essere considerato tale…
Mascherina sì? Mascherina no? Prima dicevano solo a chi è infetto, ora dicono che dovrebbero indossarla tutti…
Bar chiusi alle 18, poi aperti ma con servizi al tavolo, cambio di idea dopo pochi giorni…
Dai 65 anni in su meglio stare in casa, poi vabbèh, se uno ha 65 anni e ne dimostra 55 puo’ anche uscire dai, forse è da considerare 75 l’età limite (Sala durante l’intervista al Corriere di oggi)…
1 metro o 2 metri come distanza? Mah, facciamo 2,5 e stiamo tutti più tranquilli…
Sulla prevenzione abbiamo avuto molte indicazioni, dovremmo farne tutti molto tesoro, da miei amici cinesi di Paolo Sarpi ne ho avute altre, non ufficiali, che hanno ricevuto da loro parenti in Cina, quindi non sono confermate da nessun ente istituzionale sanitario o scientifico, per questo mi piacciono e ve le voglio dire: sembra che il virus muoia se esposto a temperature di 26-27 gradi, quindi farebbe bene bere bevande calde durante il giorno, sarebbe meglio evitare cubetti di ghiaccio; infine le mascherine secondo loro servono…
Devo ammettere che i primi 2 giorni, appena ricevuta la notizia, sono stati davvero da shock, poi ragionando mi sono tranquillizzato, ho dovuto comunque reagire per recarmi al lavoro…
Quindi, alla fine, cosa dobbiamo fare?? Come dobbiamo comportarci??
Nel mio caso, molto umilmente, cerco di fare la mia vita di sempre, al lavoro non posso non andare, ho una madre anziana, cerco di farle avere ciò che le serve, se vuole prendere 2 minuti di aria, con tutte le dovute precauzioni, per un tempo davvero limitato, glieli faccio prendere…
Non rinuncio a passeggiare per la mia città, a fare shopping, a prendere i mezzi, a prendermi una buona spremuta in un bar, mi proteggo nel modo in cui mi è stato spiegato dai cartelli del ministero della salute…
Evito di baciare le amiche quando le saluto, soprattutto le mie vicine anziane, per rispetto della loro salute molto preziosa…
Sono davvero molto vicino a tutti gli amici che lavorano nella cultura, negli eventi, nei locali milanesi, spero che per loro ci possa essere presto un cambiamento e che possano riprendere tranquilli le loro attività, che rendono la nostra Milano così unica in tutto il mondo…
E continuerò a farvi le mie dirette per farvi vivere ovunque voi siate la nostra amatissima Milano ❤️
Riflessioni intelligenti e semplici. È il mio motto di questi giorni “vivere normalmente usando il cervello”. Buona giornata
Giustissimo, sono una over…..esco, faccio le mie commissioni, non mi voglio sentire una prigioniera .Ciao a tutti i miei Milanesi