Fontana e Speranza firmano l’ordinanza: stop agli spostamenti tra le 23 e le 5 da giovedì 22 ottobre.

Consentito muoversi solo per comprovate esigenze lavorative, motivi di salute e d’urgenza. Autocertificazioni per comprovare gli spostamenti. Multe fino a 3 mila euro

Coprifuoco dalle 23 alle 5 a partire da giovedì 22 ottobre, consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d’urgenza ovvero per motivi di salute, in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza e autodichiarazione per certificare gli spostamenti.

Il sito repubblica.it riporta anche quanto segue:

Altri provvedimenti, come la limitazione degli orari per i negozi della media e grande distribuzione non alimentari, saranno previste da un’ordinanza regionale prevista in giornata. “Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID – 19 – si legge nell’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza e dal presidente della Regione, Attilio Fontana -, su tutto il territorio della Regione Lombardia, dalle ore 23.00 alle ore 5.00 del giorno successivo sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d’urgenza ovvero per motivi di salute; è in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza. La sussistenza delle situazioni che consentono la possibilità di spostamento incombe sull’interessato. Tale onere potrà essere assolto, producendo un’autodichiarazione”.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: