Le autorità inglesi hanno precisato che non è ancora chiaro se questo virus risulti più letale. Londra di nuovo in lockdown. Speranza: “Si diffonde più velocemente ma non sembra fare più danni”

La Gran Bretagna ha informato l’Oms che la nuova variante del coronavirus rintracciata nel sud-est del Paese può circolare più velocemente, precisando che non è ancora chiaro se risulti più letale. Londra e il Sud-Est inglese tornano in lockdown. La nuova mutazione è stata rilevata anche in Olanda, Danimarca e Australia. Secondo il ministro della Sanità, la variante è “fuori controllo”. L’Italia sospende i voli con la Gran Bretagna fino al 6 gennaio.

Speranza: “Variante inglese si diffonde più velocemente” In Gran Bretagna è stata scoperta “una variante del coronavirus e la capacità di diffusione è di circa il 70% più significativa”. Lo ha detto, a “Mezz’ora in piu'” su Rai3, il ministro della Salute Roberto Speranza, sottolineando che “come misura di precauzione abbiamo deciso di bloccare i voli per la Gran Bretagna, per dare ai nostri scienziati la possibilità di comprendere la portata del virus che abbiamo di fronte”. Questa variante, ha aggiunto il ministro “non sembra fare più danni rispetto alla variante precedente, ma il fatto che possa diffondersi più velocemente porta a più contagi. Tutto questo rende ancora più importanti le misure di precauzione e cautela prese in questi giorni”.

“Vaccino può funzionare su nuova variante”“Sappiamo che il nuovo virus è piu veloce nel propagarsi, non sembra fare maggiori danni sugli individui ma un virus più veloce aumenta il numero dei contagiati – ha affermato ancora -. Dalle prime informazioni sembra che i vaccini in fase terminale possano funzionare anche su questa variante, però queste informazioni devono essere rese più solide, per questo abbiamo deciso di procedere subito con una misura di precauzione bloccando i voli dalla Gran Bretagna”. 

Di Maio: “Dobbiamo proteggere gli italiani” – Dopo l’allarme lanciato dal Regno Unito, “come governo abbiamo il dovere di proteggere gli italiani”, ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, aggiungendo: “Per questa ragione, dopo aver avvisato il governo inglese, con il ministero della Salute stiamo per firmare il provvedimento per sospendere i voli con la Gran Bretagna. La nostra priorità è tutelare l’Italia e i nostri connazionali”.

La variante inglese del Covid è stata isolata anche in Italia, nei laboratori dell’Ospedale militare del Celio di Roma. Il Dipartimento scientifico del Celio, che sta collaborando con l’Istituto Superiore di Sanità, ha sequenziato il genoma del virus da una donna risultata positiva con la variante riscontrata nelle ultime settimane in Gran Bretagna. Il convivente della paziente era rientrato nei giorni scorsi a Fiumicino dal Regno Unito.

Forte carica viraleEntrambi sono in isolamento e hanno seguito, insieme agli altri familiari e ai contatti stretti, tutte le procedure stabilite dal ministero della Salute. Secondo quanto emerso, la paziente ha una forte carica virale. La donna, di Roma, avrebbe fatto il tampone nei giorni scorsi, probabilmente in un drive through.

Ue: “Vaccino efficace contro la variante del virus”Gli esperti dell’Unione europea ritengono che i vaccini esistenti contro il Covid siano efficaci anche per la variante del virus identificata in Gran Bretagna. Lo ha detto il ministro della Salute tedesco Jens Spahn all’emittente pubblica Zdf. “Secondo tutto quello che sappiamo finora” la variante “non ha alcun impatto sui vaccini”, che rimangono “efficaci”, ha detto Spahn, citando “colloqui tra esperti presso le autorità europee”.

Fonte Tgcom24

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: