Ospitare una manifestazione importante come Eurovision 2022 interessa a tante città italiane, ovviamente anche a Milano!
La nostra city mette in campo come location il Palazzo delle Scintille: come sapete si trova nel quartiere di CityLife, è uno dei centri vaccinazione in questo periodo e tante persone lo hanno conosciuto proprio per questo motivo.
È l’unico padiglione della ex fiera rimasto intatto dalla riqualificazione dell’area, sicuramente è uno spazio molto interessante per allestire un evento di questo tipo.

Le altre città in gara:
Rimini non vuole lasciarsi scappare l’opportunità e avrebbe rilanciato mettendo sul piatto un contributo economico di oltre 6 milioni di euro per convincere Rai ed EBU a preferirla alle dirette concorrenti .
Torino, che con il suo PalaAlpitour pare essere al momento il favorito per organizzare la kermesse, sta già intavolando la controffensiva con un’offerta che andrebbe a sfiorare i 7 milioni. Per raggiungere tale obbiettivo il Comune ha predisposto una base di tasca propria e contattato allo stesso tempo Regione, Camera di Commercio, enti locali ed associazioni territoriali allo scopo di aggiungere altri fondi.
Bologna il padiglione 37 delle Fiere e Pesaro l’arena Vitifrigo.
La decisione definitiva di Rai ed EBU, inizialmente prevista per i primi giorni di settembre, dovrebbe a questo punto giungere entro inizio ottobre.
Incrociamo le dita per la nostra Milano ovviamente!