Prosegue la riqualificazione di Garage Traversi che si trova proprio accanto a Piazza San Babila.
“Garage Traversi” è opera dall’architetto Giuseppe De Min.
Finito di costruire nel 1939, nell’ambito del più ampio progetto di rifacimento di piazza San Babila, è stato progettato per ospitare la prima autorimessa multipiano di Milano priva di rampe, dotata di un impianto monta-vetture, che la rendeva particolarmente esclusiva.
Oggi, dopo 60 anni di glorioso esercizio e 15 anni di inattività, lo spazio viene riqualificato e restituito alla città.
Destinato a diventare il prossimo punto di riferimento per shopping e lifestyle, Garage Traversi offrirà più di 5.500 mq di spazio per il retail, e due rooftop mozzafiato destinati ad entertainment e food.
Ad oggi ancora non c’è una data di ipotetica apertura, speriamo sia abbastanza vicina.
Nelle prossime due mie foto lo stato del cantiere ad oggi Febbraio 2022


Garage Traversi, esempio mirabile di architettura razionalista e luogo storico per la tradizione meneghina, verrà convertito in un nuovo polo per il luxury retail & food, tornando presto ad essere una vera icona dell’architettura in città.

La facciata curvilinea, col suo effetto prospettico, vedrà ripristinato il colore originale dell’intonaco – verde salvia – ricreando così il collegamento visivo originariamente pensato dall’architetto De Min con la torre di Piazza San Babila; i serramenti a nastro verranno sostituiti per garantire la miglior efficienza energetica agli spazi commerciali.
In elevazione verranno sviluppati, in armonia con gli edifici circostanti, 3 nuovi piani con roof garden e terrazze panoramiche sul cuore della città, destinati ad attività food & entertainment; location uniche al centro del lifestyle milanese.

Nell’interno, i caratteristici piani “a ventaglio” resteranno contraddistinti dalla “pianta libera” per la massima efficienza e fruibilità degli spazi.

Un’alternanza tra solette, originarie/a tutta ampiezza e nuove/arretrate, offrirà una visione aperta tra i piani e con “vista” sulle travi binate originarie.
I connettivi verticali e gli impianti saranno collocati dove una volta era situati gli elevatori per le auto, in un continuum spazio/temporale di efficienza e fruibilità degli spazi.
Anche l’area antistante l’immobile, verso piazza San Babila, verrà riqualificata per una più gradevole fruizione dello spazio comune di accesso a Garage Traversi ma anche all’elegante via Bagutta.
