Corso Buenos Aires entro agosto non avrà più parcheggi a bordo strada.
La decisione è ormai presa nell’ottica di rendere la fondamentale arteria di Milano sempre più a misura di bici e monopattini, dopo che l’introduzione della corsia a loro riservata aveva già cambiato l’assetto della viabilità. La convivenza con i mezzi, soprattutto quelli in sosta, era diventata ormai un problema e per questo si è scelto di proseguire nella direzione ormai intrapresa.

A preannunciare la rivoluzione è stato l’assessore alla mobilità Arianna Censi: «Credo e spero di riuscire a chiudere questo percorso entro l’estate. Ci stiamo lavorando usando tutti gli strumenti di programmazione strategica, le analisi sulle esigenze e confronto con gli amministratori del territorio. È vero che esiste una esigenza di parcheggi ma è anche vero che dobbiamo andare nella direzione di una progressiva diminuzione delle auto in città».

Il progetto di togliere i parcheggi, lasciando solo gli stalli per il carico e scarico ingrandendo pista ciclabile e marciapiedi, non è nuovo. «L’incarico che ho dato all’assessore alla mobilità Censi è questo – aveva già spiegato il sindaco Beppe Sala -: trovare forme per togliere un po’ di parcheggi e fare una pista ciclabile più in sicurezza e più lineare. Questo è il primo obiettivo. L’obiettivo più grande – aveva spiegato il primo cittadino – è invece di rivedere i marciapiedi e gli spazi tra pedonalizzazione e auto. Ci stiamo lavorando». Detto, fatto.

Grazie delle info a Mi Tomorrow