Una casa, un mito: l’attico di Gucci in Piazza San Babila!

La casa di Gucci in San Babila a Milano è nota come una delle abitazioni più costose d’Italia!

Il mio video esclusivo:

Si sviluppa su una superficie di 1.800 metri quadrati tra il nono e il decimo piano, con 37 vetrate.

Si è poi aggiunto l’undicesimo piano, il cui lastrico solare è stato trasformato in un giardino pensile dotato di un pergolato, una piscina panoramica e una torretta da cui è possibile ammirare l’intera città di Milano.

Dopo la messa in vendita qualche anno fa, l’acquisto è stato completato dall’imprenditore indiano Rishal Shah, fondatore e proprietario della società Jekson Vision, una società multinazionale specializzata nel controllo e nell’ispezione delle diverse fasi del confezionamento dei farmaci e del loro tracciamento, con sedi sparse in tutto il mondo tra la stessa India, gli Stati Uniti d’America, la Russia, l’Inghilterra, la Germania e Malta.

È stata acquistata al prezzo di circa 20 milioni di Euro!!!

Nel loro attico i Gucci, fino alla metà degli anni ’80, ricevettero il jet set milanese, che all’epoca rappresentava anche il gotha internazionale. Qui passarono tutti: da Gino Bramieri a Mike Bongiorno, i sindaci Carlo Tognoli e Paolo Pillitteri erano di casa, Bruno Tabacci quando guidava la Regione Lombardia, Corrado Agusta, Carlo Riva (quello dei motoscafi), lo stilista Elio Fiorucci che proprio in galleria Passerella aveva la sua celebre boutique. Parlando della “Milano da bere” una curiosità, uno dei piani che compongono l’intera proprietà, per lungo tempo è stata la sede amministrativa e commerciale del colosso Coca Cola.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: