Le prime immagini del progetto del Pirelli 39 la serra sospesa!

Il progetto di riqualificazione di Pirelli 39, che porta la firma di Diller Scofidio+Renfro e Boeri, sarà realizzato attraverso la messa in atto sia di pratiche di conservazione, sia di modifica, sia di nuova edificazione.
Nello specifico, per la torre che tutti noi vediamo oggi è prevista la riqualificazione delle facciate storiche esposte a sud, con l’aggiunta di un nuovo volume aderente in facciata a nord ed il ribaltamento della copertura dell stesso, per permettere l’utilizzo degli spazi all’ultimo piano.
A sinistra di Via Melchiorre Gioia nascerà una nuova torre, Botanica, alta 110m e con destinazione residenziale. Una delle caratteristiche principali di questa torre sarà la realizzazione dei piani della stessa in legno, oltre alla presenza delle famose piante e de fotovoltaico integrato in facciata.
Il ponte sarà invece uno degli elementi più caratteristici di questo progetto: verrà mantenuta solo la sua base, quella su cui poggia a terra, e riempito di altre funzioni e nuovi elementi a sbalzo, come una serra, uno spazio didattico, uno spazio eventi, una caffetteria, un anfiteatro ed uno spazio espositivo. La serra prevederà una copertura in vetro molto particolare e sarà l’elemento di connessione fra tutto gli ambiti di progetto.
La realizzazione della stessa, però, sarà possibile solo se il comune concederà a Coima l’utilizzo del bonus volumetrico del 25% previsto dalla legge regionale molto dibattuta.
Per concludere, l’incrocio Sassetti/Pirelli verrà lastricato e Via Melchiorre Gioia ridotta a 4 corsie.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: