Già da sabato 27 novembre fino al 31 dicembre sarà obbligatorio indossare la mascherina all’aperto a Milano nelle aree del super centro storico.

In queste ore Palazzo Marino su invito della prefettura firmerà un’ordinanza che prevede l’obbligo della mascherina nell’asse che da piazza San Babila porta a piazza Duomo passando per corso Vittorio Emanuele e allungandosi verso la Galleria. È compresa che l’aeea del Castello Sforzesco dove ai primi di dicembre tornerà la tradizionale fiera degli Oh Bej, Oh Bej. Compresa anche via Dante.

Ecco le parole del Sindaco Sala che conferma l’ordinanza:

“credo che sia qualcosa di necessario in questo momento che non penalizza nessuno. Non è che sia un grande sacrificio, siamo tutti abituati, ma in questo momento la prudenza deve tornare ad essere forte”.

Questa misura si unirà a quella del Governo: da lunedì 6 dicembre entrerà in vigore il super green pass.

Esercizi commerciali
Dal 6 dicembre al 15 gennaio, già dalla zona bianca, chi non è vaccinato, anche se si è fatto il tampone, non potrà accedere in gran parte dei locali al chiuso. Si tratta di stadi e palazzetti dello sport, bar, ristoranti, pub, pasticcerie, feste e discoteche, cinema, teatri, cerimonie pubbliche, mense aziendali. Vi potranno accedere solo i possessori del ‘super green pass‘, ovvero chi ha ottenuto il green pass perché guarito o vaccinato.

Trasporti
Per salire su autobus e treni (dagli Intercity ai regionali) servirà il green pass. E’ sufficiente quello ‘base‘, quindi vi potrà accedere anche chi ha fatto il tampone molecolare (con validità 72 ore) o antigenico (con validità 48 ore). I controlli saranno fatti ‘a campione‘ da parte delle forze dell’ordine, vigili compresi. Il piano dei controlli sarà coordinato, secondo quanto si legge sulla bozza del provvedimento, dai prefetti, che, entro tre giorni dall’entrata in vigore del provvedimento, dovranno sentire il Comitato provinciale ordine e sicurezza e, entro cinque, adottare il nuovo piano di controlli, “coinvolgendo tutte le forze di polizia, relazionando periodicamente”.

Alberghi
Anche per soggiornare in albergo e usufruire, per chi alloggia, dei servizi di ristorazione all’interno delle strutture ricettive diventa obbligatorio avere il green pass ‘base’, ottenuto con tampone negativo, vaccino o guarigione.

Obbligo di vaccino
Dal 15 dicembre scatta l’obbligo di vaccinazione per alcune categorie di lavoratori. Già previsto per per il personale sanitario e delle Rsa, viene esteso anche al personale amministrativo dello stesso settore, oltre a docenti e personale amministrativo della scuola e militari, forze di polizia, personale del soccorso pubblico.

Validità del green pass
Scende da 12 a 9 mesi la validità del green pass per guariti e vaccinati

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: