Alessandra Accogli, Matteo Salerno e Gabriele Panzeri sono i tre giovani, del Politecnico di Milano, inventori di ‘Sinergy Flow’ una batteria ad alta efficienza prodotta sostituendo le materie rare, di cui le batterie sono composte, con materiali proventi dal riciclo o dagli scarti di produzione. Ciò comporta sia un evidente beneficio ambientale che un grosso risparmio; infatti, sostituendo le materie rare, le batterie possono costare fino a 30 volte meno.
Pensate a quante batterie esistono nel mondo e a quante dovranno esserne ancora realizzate, produrle con materiali di scarto è una opportunità straordinaria e concreta per tutti quei temi di cui sentiamo spesso parlare: il caro energia, l’assenza di materie prime, l’inquinamento e i cambiamenti climatici.
I tre giovani ricercatori sono i vincitori della competizione ‘Start Cup Lombardia’, promossa da Regione Lombardia per favorire e sostenere la nascita di nuove imprese ad alto potenziale innovativo.
Le parole di Attilio Fontana, presidente della Regione:
“La Lombardia è una regione in cui si investe tanto e bene in ricerca e sviluppo; in cui fioriscono, grazie alle sinergie con il tessuto imprenditoriale, centri di ricerca importanti e affermati. Le prestigiose Università lombarde sono terreno fertile per il fiorire di menti brillanti che, grazie alla forza delle loro idee e alla passione, contribuiscono al progresso e al benessere dei nostri territori.
Questi ricercatori, questi studenti sono un patrimonio che non possiamo permetterci di disperdere: la Lombardia e l’Italia hanno bisogno di loro!”
Fonte Attilio Fontana Regione Lombardia