
Aggiornamento coronavirus: il governo stanzia 25 miliardi di Euro. Conte durante l’ultima conferenza stampa dichiara che non c’è nessuna chiusura verso misure più restrittive.
I dati aggiornati: più di 10.000 contagiati in Italia.
Le regioni del nord fanno un appello per misure più drastiche di chiusura.
A Codogno zero contagi per la prima volta.
Ecco i dettagli che riporta il sito ansa.it
LE MISURE ECONOMICHE MESSE IN CAMPO – “Tecnicamente – ha spiegato il ministro dell’Economia Gualtieri – è un’autorizzazione del Parlamento a stanziare fino a 20 miliardi in termini di indebitamento, 25 mld in termini di stanziamento. Il livello di deficit dipende da quanto effettivamente sarà impiegato. La prima misura impiegherà la metà di queste risorse, l’utilizzo dell’altra metà dipenderà anche da eventuali risorse europee. E’ ancora presto dire il livello di deficit che verrà raggiunto”. “Ieri con il Consiglio europeo era anche in collegamento Lagarde: grandi riconoscimenti e aperture sul fatto che è necessaria maggiore liquidità e tutti gli strumenti per far fronte a questa emergenza”, ha detto Conte. Il decreto sulle misure economiche per l’ emergenza coronavirus sarà varato “venerdì” e sarà da “12 miliardi”, ha fatto sapere Gualtieri. “Obiettivo prioritario è potenziare la risposta del servizio sanitario” all’emergenza. Così il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri in audizione davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato sulla richiesta di finanziare in deficit le misure anti-Coronavirus.”Voglio ringraziare medici, infermieri e tutti quelli impegnati in uno sforzo eroico per assicurare a tutti le cure necessarie”. Da ansa.it